Sei stanca di subire i tuoi sintomi intestinali?
Impara ad ascoltare il tuo intestino, a decifrare i segnali che cerca di inviarti con quei sintomi che ogni giorno ti perseguitano.
Se ora stai pensando “Eccone un’altra che non mi capisce e mi vuole vendere la soluzione magica” aspetta non andartene continua a leggere.
“Sono arrivata nel settembre 2021 nel suo studio, ormai senza più speranze. Qualsiasi cibo io ingerissi sembrava essere veleno per il mio corpo, in particolare per il mio intestino. Avevo provato altre nutrizioniste senza successo, a causa di piani alimentari troppo rigidi e una poca presenza delle nutrizioniste stesse. Il mio problema intestinale aveva provocato anche seri problemi ginecologici, ero arrivata a provare un vero e proprio terrore per il cibo, vivere era ormai diventato un gioco alla roulotte russa, tanto mi poteva andare bene e vivere la giornata in serenità tanto poteva essere un inferno, non c'era una via di mezzo, o era bianco o era nero. Lei, senza una diagnosi ancora certa, mi ha ascoltato per ore, capito e tranquillizzato. Mi ha seguito con pazienza, aggiustato il piano alimentare a seconda delle mie esigenze personali e del mio ritmo di vita. Lei è arrivata a capire quale fosse il problema, sindrome del colon irritabile ancor prima che mi fosse diagnosticato. Oggi la mia vita è molto più semplice, so cosa mi fa male e cosa no, ovviamente è una sindrome con cui si convive, non va mai via. Ad oggi posso dire che ci convivo molto meglio, con una serenità che ormai da anni avevo perso. Il mio rapporto con il cibo è cambiato, in meglio. Non ho più il terrore che prima mi assaliva, mangiando. Sono serena, Molto più felice, E questo lo devo solo a lei. Grazie.”
Rosa Bavarella

Partendo da una mia esigenza, riuscire a convivere con la mia patologia intestinale, ho creato un metodo che ti permetterà di conoscere il tuo intestino, capire cosa mangiare e come gestire la comparsa dei tuoi sintomi.
So bene cosa vuol dire vivere con una patologia intestinale.
Lo so che ormai vivi con ansia ogni tua uscita.
Quei momenti che dovrebbero essere di relax e spensieratezza con i propri cari, come una passeggiata al parco o un pranzo fuori o un aperitivo,
sono solo fonte di ansia e panico per te.
Ti hanno fatto credere che avere una patologia cronica voglia dire andare avanti con quelle pillolette che hanno solo un effetto palliativo,
placano i tuoi sintomi in quel momento ma nel lungo termine non risolvono il problema.
Io stessa per anni ho fatto in questo modo, per fortuna i miei studi mi hanno portata a scoprire che la mia vita poteva cambiare.
Non basta prendere pillolette che placano i sintomi al momento, se non impari a gestire la tua alimentazione sempre.
Ma devo farti una premessa importante, questo non è il percorso che fa per te se stai cercando la “cura magica” alla tua patologia.
CHI SONO?
Sono la Dott.ssa Giuseppina Falco, sto però per raccontarti la mia storia e di come la mia patologia intestinale abbia influenzato e sconvolto la mia vita quindi chiamami Giusi. È fin da piccola che mi rapporto con le problematiche intestinali, da che ricordo ho sempre sofferto di “attacchi di pancia”, ma ho iniziato ad avvertirli come un problema verso l’adolescenza. Da bambina quando uscivo e avevo l’urgenza di andare in bagno c’era la mia mamma che mi accompagnava a quello più vicino. Durante l’adolescenza, invece, cerchiamo la nostra indipendenza, iniziamo a scoprire il mondo da soli, arrivano le prime uscite con gli amici. È in quel periodo che ho iniziato a sentirmi “diversa”.
Vai alla mia storia →
Cosa dicono di me

Antonia Giacometti
Alla dottoressa il merito di aver educato non solo me, ma tutta la mia famiglia ad alimentarsi nel giusto modo. Il nostro stile di vita è completamente cambiato. Mi sento appagata, mi guardo allo specchio e sono fiera di ciò che ho raggiunto grazie alla mia cara dott.ssa, ma soprattutto sono sicura che quei chili persi ormai non li riprenderò più, perché Giusi non si è limitata a darmi semplicemente una dieta, ma ha contribuito ad indirizzarmi verso un’alimentazione sana ed equilibrata, facendomi conoscere l’educazione alimentare: ora per me è piacevole anche cucinare, perché la mia cucina si è arricchita di alimenti che prima d’ora, non avevo mai incluso. Per tutti questi motivi, non posso che ringraziarla e sostenerla!

Marilena Volpe
Il mio percorso è iniziato a febbraio di 3 anni fa, ho conosciuto la dottoressa Falco grazie ad un amica alla quale dissi di voler fare una dieta, lei mi disse: c'è una ragazza nel mio palazzo che si è appena laureata, ed io che sono sempre a favore di chi inizia a farsi strada da solo, soprattutto se ragazzi, ho preso appuntamento. Da quel primo appuntamento è iniziato un percorso fatto di grande fiducia, ma soprattutto di grande professionalità da parte della dottoressa, tra alti e bassi supportati dalla sua gentilezza e serenità, ho raggiunto il mio obiettivo. Grazie di cuore dottoressa Giusi Falco, per essermi stata prima di tutto amica, per avermi aiutata a ritrovare me stessa, se dovessi tornare indietro, non una volta, ma centomila volte, la sceglierei. Grazie ❤

Maria Rosaria Testa
Grazie alla dottoressa Giusy Falco e al percorso che mi ha fatto iniziare, ho perso 6 kili.
Prima di conoscere la dottoressa avevo il metabolismo bloccato dalla menopausa, grazie a lei ho imparato a mangiare sano, gestendo bene i pasti.
Ovviamente questo percorso non finisce qua perché questo deve essere uno stile di vita.
Grazie ❤
Articoli Recenti

Quante volte ti sei detta: “Basta da domani inizio …”?
Quante volte ti sei ripetuta queste parole? Che poi nel 90% dei casi è “Basta da lunedì…” e puoi terminare con tutto ciò che ti viene in mente: Potrei continuare all’infinito in effetti. Oggi per me è uno di quei… continua →

È davvero solo colpa della somatizzazione?
Scopri la connessione tra intestino e cervello
Quante volte ti hanno detto che somatizzi troppo? Potrebbero averti detto che sei una di quelle persone che sfoga tutto a livello intestinale, ecco che quindi convivi con il tuo fastidioso sintomo. Convivi con i mal di pancia, con la… continua →

Sindrome dell’intestino irritabile: conquistare il benessere intestinale è possibile!
Se soffri della sindrome dell’intestino irritabile (non sei la sola, anche io faccio parte del club) potrebbe esserti capitato, basta un gelato in più o una pizza nel giorno sbagliato, un periodo particolarmente stressante al lavoro, una lite ed ecco… continua →